LA NORMATIVA E LE NOVITA’ La tenuta dei libri sociali in formato digitale e la correlativa conservazione sono regolamentati dall’Art. 2215 bis del Codice Civile, dall’Art. 39 (CAD- Decreto Legislativo 7 Marzo 2005, n. 82). Per la tenuta dei libri si fa riferimento anche agli articoli Artt. 2421, 2478 e 2519 e Art. 2375 CC. In particolare nell’Art. 2215 bis CC si legge: “i repertori, le scritture e la documentazione la cui tenuta è obbligatoria per disposizione di legge o di regolamento o che sono richiesti dalla natura o dalle dimensioni dell’impresa possono essere formati e tenuti con strumenti informatici”. La disposizione del Codice Civile pertanto: prevede la possibile informatizzazione della tenuta di libri determina che questi devono essere consultabili in ogni momento. Gli obblighi di numerazione progressiva, vidimazione e gli altri adempimenti previsti sono assolti mediante apposizione, almeno una volta all’anno a far data dalla messa in opera, della marcatura temporale e della firma digitale del legale rappresentante (o suo delegato). Pertanto la tenuta dei libri in formato digitale: non richiede vidimazione iniziale prima della messa in uso dei libri sociali richiede l’apposizione della marca temporale e la firma digitale del legale rappresentante (o Suo delegato) prevede l’obbligo di assoggettamento dei libri sociali all’imposta di bollo. L’attivazione di libri in formato digitale implica la cessazione di quelli in formato cartaceo precedentemente in uso, sui quali sarà necessario operare una formale annotazione con l’annullamento delle pagine già vidimate o numerate e ancora in bianco. LA SOLUZIONE DI EWITNESS PER LA GESTIONE E LA TENUTA INFORMATICA DEI LIBRI SOCIALI La piattaforma per la gestione digitale dei libri sociali è la soluzione che conferisce pieno valore legale e probatorio ai libri sociali delle imprese tenuti in formato digitale. Consente una gestione più efficiente di tutti gli aspetti di sicurezza rispetto alla gestione cartacea, oltre a essere di fatto un portale di esibizione del contenuto dei libri stessi, offrendo anche l’evidenza dell’avvenuta conservazione ai diversi portatori di interessi. La piattaforma: consente la redazione informatica dei libri e la sottoscrizione digitale da parte di tutti gli interessati garantisce l’archiviazione dei libri consente l’apposizione della marca temporale consente la raccolta della firma del legale rappresentante nei termini stabiliti e quindi la tenuta digitale del libro è integrata con il sistema di conservazione digitale a norma offre la possibilità, su richiesta, della disponibilità di un ambiente di versioning per la condivisione dei lavori preparatori alla verbalizzazione. Il servizio è erogato attraverso una piattaforma web alla quale è possibile accedere tramite credenziali di autenticazione modulate in base ai diversi livelli di permesso nel rispetto delle policy aziendali in essere oppure con metodi di autenticazione già in uso nell’azienda stessa. È possibile inoltre richiedere personalizzazioni custom, come ad esempio l’utilizzo del proprio sistema di autenticazione per accedere alla piattaforma. La conservazione dei libri sociali nel sistema eWitness, grazie alla presenza di un Notaio quale Pubblico Ufficiale che ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio di Conservazione, offre anche l’immediata possibilità di creare estratti notarili da tali libri se richiesto.