GLIFO

Concettualmente, la glifatura è un processo per cui si opera in modalità “black box”: da un lato sono inseriti i documenti,  dall’altro lato esce il medesimo documento glifato.
Per  Contrassegno  elettronico,  detto  anche  “Timbro  digitale”,  “Codice  bidimensionale”  o  “Glifo”  si  intende  una  sequenza di  bit codificata  mediante  una  tecnica  grafica  e  idonea  a rappresentare,  alternativamente,  un  documento  amministrativo  informatico  o  un  suo  estratto  o una sua copia o un suo duplicato o i suoi dati identificativi.
Il “Glifo” è pertanto un puntatore al documento informatico da cui è stato generato il documento analogico su cui è apposto il “Glifo”.
La tecnologia della black box di “Glifo” è un software sviluppato in .NET e Java (librerie open source).

RICHIEDI INFORMAZIONI