Nasce la partnership tra eWitness Italia e DiliTrust: è l’era della digitalizzazione delle direzioni affari legali e societari
La piattaforma per la gestione e tenuta informatica dei libri sociali nativamente integrata con il sistema di conservazione eWitness e la suite DiliTrust Governance offrono alle direzioni affari legali e societari una nuova metodologia di lavoro tutta in digitale e integralmente paperless.
Il processo rivoluzionario del modo di approcciarsi al lavoro e alle modalità operative è ormai iniziato da tempo: smart working e tele lavoro sono stati adottati e incentivati dalle aziende per garantire una continuità operativa dei relativi businesses. Sono ormai nuove operatività divenute normalità e destinate a far parte del lavoro quotidiano di ognuno di noi.
È in questo scenario che occorre pensare alla digital transformation come fonte di opportunità ed esempio di virtuosismo: l’implementazione dei processi digitali all’interno delle organizzazioni assicura da un lato la continuità operativa dei diversi settori e dall’altro il pieno rispetto della normativa e dei principi di sicurezza.
Dall’incontro tra eWitness Italia, società IT che offre servizi e soluzioni tecnologiche specializzata nella gestione documentale e conservazione digitale, e DiliTrust, fornitore globale di soluzioni e servizi dedicati alla Corporate Governance, nasce l’idea di siglare una partnership tecnologica per integrare la piattaforma per la digitalizzazione dei libri sociali e in generale il sistema proprietario di conservazione documentale di eWitness con la suite DiliTrust Governance, la soluzione software modulare per semplificare e automatizzare in modo sicuro i processi dell’ufficio legale.
L’unione delle due soluzioni, grazie all’integrazione automatica tra sistema gestionale, firma digitale e servizio di conservazione, offrirà la possibilità di gestire le fasi pre e post della messa a libro in formato digitale: dall’organizzazione dell’ordine del giorno alla convocazione di un’assemblea, alla condivisione di file, alla firma digitale dei soggetti interessati, oltre alla messa in conservazione degli stessi. Il tutto in ottica paperless, in conformità alla normativa vigente e garantendo ai documenti il medesimo valore legale e probatorio nel tempo rispetto a una gestione analogica.